Ristorante Caffè CAVOUR

Situato a pochi passi dal centro di Ostuni, il ristorante nasce nel 1999 in un frantoio ipogeo risalente all'anno 1100 d.C.

Cucina semplice, gustosa e di stagione

Un'esaltazione dei prodotti semplici e genuini di questa terra generosa e del mare che la circonda.

Sorprendervi con semplicità

E' sempre stato il nostro stile accogliervi con simpatia e professionalità, lasciandoci un vero ricordo indelebile.

Cucina semplice, gustosa e di stagione

Un'esaltazione dei prodotti semplici e genuini di questa terra generosa e del mare che la circonda.

Image

Ultime proposte

01
Primo Piatto Mare
Spaghettone al Riccio
02
Secondo Piatto Mare

Insalata di mare tiepida

03
Antipasto Terra
Carciofi con Grana e Tartufo estivo
04
Primo Piatto Mare
Gnocchi con Vongole e crema di Basilico
05
Secondo Piatto Mare
Filetto di Tonno grigliato
06
Antipasto Terra
Soufflè al Tartufo nero pregiato
Image

Benvenuti nel mio Ristorante,

dove avrete il piacere di gustare i miei piatti tipici a Km Zero, rispettando le tradizioni e la stagionalità.

I piatti caserecci e genuini vi trasmetteranno la sensazione di essere ospiti in casa mia! "Sostenere l’agricoltura locale, tutelare l’ambiente e far mangiare sano”, sono queste le prerogative del mio ristorante a Km 0.

Location Ristorante

Un Frantoio ipogeo risalente all'anno 1100.

L'origine di questi frantoi si perde nella notte dei tempi ed è legata alla pratica agricola ed economica della coltivazione dell'olivo, che va ben oltre il recente periodo dell'età moderna, ma, praticata per tutto il Medioevo, risale all'antichità classica ed anche oltre. Il frantoio dove ora sorge il Caffè Cavour veniva usato soprattutto per nascondere l'olio ed evitare così, che potesse essere derubato dai vari predatori che, nel corso degli anni, hanno invaso la città Bianca. Il Caffè Cavour ha voluto riportare alla luce questo tesoro nascosto conservandone intatte le caratteristiche e l'atmosfera. Si possono, infatti, ammirare le vasche di decantazione dell'olio, le "chianche" originali, la mangiatoia dove era posizionata la macina e il cunicolo dove venivano scaricate le olive.
Image